
DOVE CRESCONO LE ERBE
CON LORETTA STELLA
Monte Nerone, Fondarca
18.09.2021
Durata: 6/7 ore circa
Prezzo: € 20

DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Le erbe che crescono in un territorio narrano secoli di storia umana vissuta in quella stessa terra. Studiarle significa imparare a identificare i segni di un territorio attraverso il mondo vegetale, e capire il ruolo che hanno giocato nella storia dell’uomo. Sarà un viaggio botanico, antropologico e sociologico, il tutto mentre apprenderemo a riconoscere erbe aromatiche e bacche. Il corso si svolgerà nella zona più bella del monte Nerone, Fondarca, abitata dai tempi della preistoria. Attraverseremo il famoso arco naturale, e visiteremo la Grotta delle Nottole: luogo che anticamente riuniva le varie comunità della zona che adoravano divinità al suo interno, e in cui assolvevano anche a funzioni sociali e politiche. Qui le divinità sostenevano lo spirito e il lavoro, come la Dea Cerere, protettrice della terra e della fertilità, che insegnava agli uomini come coltivare.
Inoltre, questo territorio con il tempo è passato dal dominio feudatario della famiglia Brancaleone a terre collettive gestite dalle comunanze agrarie. A guidarci ci sarà Loretta Stella, considerata la maestra delle erbe, e di fatto, è un punto di riferimento in tutto il nostro territorio. Loretta vive in un piccolo borgo sul Monte Nerone, dove è l’unica residente, e dove fa ricerca e sperimentazione sulle erbe, basandosi su libri antichi, moderni, e soprattutto, sull’esperienza. Trascorrere qualche ora con Loretta è un insegnamento di vita, che di per sé ha già grande valore.
A fine attività, picnic o pranzo in ristorante locale (opzionale).
Vi aspettiamo sabato 18 settembre.
INFORMAZIONI GENERALI
Corso condotto da: Loretta Stella.
Partenza ore 08:30.
Rientro ore 16:00 circa.
Punti di ritrovo:
-
Parco Miralfiore di Pesaro: ore 08:10
-
Bar di Secchiano: ore 10:00
Difficoltà: Facile. Adatto a persone di tutte le età. Non serve nessuna preparazione fisica.
Costo: 20 €, bambini sotto i 13 anni 12€. include assicurazione giornaliera - PRENOTAZIONE obbligatoria
Contatti: Alessandro Masini, whatsapp +39 350 0392309
mail info@thelbayrinth.it
MEZZI: auto propri


Pagamento in loco o tramite bonifico:
Nome: Masini Alessandro
IBAN: IT65R0882613307000000005730
IN CAUSALE: indicare titolo e data escursione, nome e cognome iscritti, e dati per fatturazione (nominativo, residenza e codice fiscale)
PENALE DISDETTA: ritiri a meno di 24h dall'evento sono richiesti in quota piena.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: scarpe da trekking o da ginnastica, cappello antisole, felpa, mantellina antipioggia, pantaloni comodi, scarpe e ricambio completo (in auto). Quaderno per prendere appunti.
ATTENZIONE:
L'escursione sarà svolta a numero chiuso e in sicurezza, in ottemperanza al protocollo anti Covid-19. Indispensabili DPI (mascherine e gel igienizzante) che saranno usati a inizio e fine corso, o in determinati momenti specifici (incontro con altre eventuali persone, eccetera).
IL TOUR INCLUDE
-
Corso condotto da: Loretta Stella;
-
Assicurazione giornaliera.
IL TOUR NON INCLUDE
-
Le attività che si svolgeranno liberamente;
-
Tutto quanto non indicato nella quota comprende;
-
Bevande e spese personali.