TOUR MESSICO - 15 GIORNI
Chiapas E Quintana Roo
Il viaggio permetterà di conoscere il Chiapas, la regione situata nell’estremo sud del Messico, al confine con il Guatemala, nella quale vivono popolazioni indigene discendenti dei Maya. Caratterizzato da una rigogliosa vegetazione, che spazia dalle foreste di conifere delle montagne degli Altos alla lussureggiante Selva Lacandona, il Chiapas, nonostante la ricchezza delle sue risorse naturali, è lo stato più povero del Messico.
Questo viaggio offre numerosi spunti per conoscere a fondo la realtà politico/sociale e non solo: scopriremo i principi della medicina maya e delle coltivazioni indigene con tecniche ecologiche, assisteremo al lavoro di donne artigiane e capiremo il profondo legame che questo popolo ha con la terra, ci stupiremo di fronte al sincretismo religioso che li contraddistingue, il tutto avvolto dai colori, dai sapori e dagli odori di un Messico che ha il magico potere di stregare il viaggiatore con il suo fascino. Non mancheranno le visite ai siti archeologici che hanno reso celebre questo paese come Palenque e Yaxchilan ma anche passeggiate nella giungla, bagni tra laghi e cascate, i colori del mercato di San Cristobal de Las Casas.
ITINERARIO DETTAGLIATO
1° giorno. Volo Italia – Tuxla Gutierre, Chiapas, Mexico.
2° giorno. San Cristobal de las Casas, il grande mercato, la storia del Chiapas, dello zapatismo e le donne indigene in difesa dei propri diritti.
3° giorno. Cidesi, centro di formazione professionale per ragazzi indigeni e Oventik, sede del caracol zapatista.
4° giorno. Pinalchen, Il Tour della Lana e delle Pecore. Cammiata per la comunità fino al punto panoramico in cima alla collina.
5° giorno. San Juan Chamula e Zinancantan, tra sincretismo religioso, artigianato e piccola camminata in mezzo ai campi di mais.
6° giorno. San Crsitobal de las Casas, l’incontro con la Medicina Maya e l’incontro con una curandera.
7° giorno. Amatenango, l’incontro con le donne ceramiste e le loro interessanti vite.
8° giorno. Toniná, sito archeologico con la piramide più alta di tutto il Mesoamerica. Sibal, comunità indígena tzeltal.
09° giorno. La Laguna Guineo, il Tour del Caffè e le cascate Las Golondrinas.
10° giorno. L’archeologia di Yaxchilan e l’immenso Rio Usumacinta, uno dei fiumi più importanti dell’America Centrale.
11° giorno. Palenque e l’immensa selva che circonda i suoi templi. Roberto Barrios, le cascate di color turchese.
12° giorno. Bacalar, il meritato riposo della laguna di color azzurro.
13° giorno. Bacalar, il tour nella laguna.
Colazione in Hotel Aires Bacalar. Mattinata dedicata al Tour della Laguna, il quale sarà organizzato dallo stesso Hotel. Il tour prevede una escursione di 2 ore e mezza, in cui si visiterà, tra le altre cose, il Canale dei Pirati e i cenotes con possibilità di fare fanchi e proloungati bagni. Nel pomeriggio consigliamo di noleggiare un kayak o un Sup per esplorare la laguna in solitaria. Come alternativa consigliamo la visita al sito archeologico di Calakmul (a un’ora e mezza da bacalar), spettacolare costruzione su piu livelli che sovrasta la giungla circostante.
14° giorno. Viaggio verso l’aeroporto di Chetumal.
15° giorno. Verso l’aeroporto.