

chi siamo
The Labyrinth è un operatore di turismo responsabile e comunitario che si impegna a promuovere esperienze di viaggio etico basate sui valori e principi delle popolazioni indigene e comunità locali in cui opera, in modo tale che queste possano godere del pieno diritto di gestire il turismo nelle loro terre. Le attività turistiche che realizziamo sono state pensate affinché le popolazioni locali possano correggere, ampliare e riscrivere la loro storia attraverso momenti di dialogo in cui il turista riceve informazioni sulla realtà sociale, culturale, storica, politica e spirituale del territorio.
MISSIONE
Migliorare la qualità di vita delle popolazioni, tutelarne e valorizzarne le identità sociali, culturali e ambientali, e sostenerne lo sviluppo endogeno. Agire secondo i principi di giustizia sociale, ambientale ed economica con l’obiettivo di fare del turismo uno degli strumenti sostenibili capaci di combattere la povertà e le differenti tipologie di discriminazione.

IMPATTI
Ogni attore è pagato secondo un salario giusto, ponderato in maniera collettiva e partecipativa.
Circa il 55% o il 65% del costo degli itinerari che proponiamo si ferma a beneficio delle comunità locali in cui operiamo.
In tutto il territorio centro americano beneficiamo a più di 100 famiglie in maniera diretta.
Abbiamo elargito borse di studio a 3bambini e 1 bambina negli ultimi 3 anni in Guatemala.
I nostri partner locali si occupano della salvaguardia della biodiversità, del patrimonio culturale, artigianale, artistico e spirituale.

Il nostro turismo è un turismo sociale, etico e cosciente.
GENERATO DA GENTE SI INCONTRA, SVILUPPA UN DIALOGO
INTERCULTURALE ATTO ALL'AMICIZIA, AL BENESSERE
E ALLA PARTICIPAZIONE EQUITATIVA.

Viaggio con le comunità maya
Un itinerario con forte vocazione sociale, culturale, storica e politica. Un tour di immersione nelle comunità maya del lago Atitlán, notte nella selva con gli ex-combattenti, visita alle rovine di Tikal, e due giorni tra mare con spiaggia bianca e acqua azzurra, e riserve naturali