Guide Spirituali direttamente dal Guatemala
Nana Marina Cruz è una Ajq'ij, o guida spirituale, della comunità Maya Tz'utujil di San Pedro La Laguna, Guatemala, figlia del Tata Pedro Cruz, che era importante guida sperituale Maya, sostenendo la sua eredità ancestrale guidando cerimonie tradizionali che coinvolgono fuoco, cacao e tabacco. Nana Marina è anche un'educatrice del calendario Maya e della cosmovisione, dedita a preservare e condividere la saggezza culturale del suo popolo.Tata Juan Ismael Ixcol Pérez, noto anche come Tata Juan, è una guida spirituale della comunità Maya K'iche'. Ha iniziato il suo viaggio spirituale in giovane età e da allora è diventato un Custode del Tempo e del sacro calendario Maya. Tata Juan conduce le tradizionali cerimonie del fuoco Maya ei rituali curativi del tabacco. È anche un guaritore tradizionale, specializzato in pratiche chiropratiche per affrontare ferite e problemi corporei profondi. Inoltre, offre interpretazioni dell'Albero della vita Maya ed è riconosciuto come un pellegrino che difende la vita e la pace nel mondo.
Maribelè specializzata nel massaggio uterino Maya, nel ripristino dell'equilibrio uterino e nel miglioramento della salute riproduttiva. La sua competenza nell'ostetricia Maya fonde saggezza ancestrale, rimedi erboristici e cure olistiche per la gravidanza e il parto.
Arrivo e sistemazione presso la Valle dell’Om. Check-in dalle ore 15:00. Dopo l’accoglienza e l’ambientamento nel luogo del ritiro, ci sarà del tempo libero per riconnettersi con la natura circostante e riposarsi dal viaggio. Alle ore 20:00 verrà servita la cena, dando avvio a un’alimentazione vegetariana, biologica e condivisa, che accompagnerà tutti i giorni del ritiro in un clima di accoglienza e apertura.
La giornata inizia alle 10:30 con un incontro introduttivo con le guide spirituali e il team organizzativo. Verranno condivisi il significato e le intenzioni del ritiro, aprendo i lavori con l’invocazione delle direzioni sacre, dei quattro elementi e del cuore del Cielo e della Terra. Dopo il pranzo alle ore 13:00, alle 14:30 si terrà una sessione dedicata alla cosmovisione Maya. Verranno approfonditi il Calendario Sacro Cholq’ij – strumento ancora oggi utilizzato per guidare cerimonie e processi di guarigione – e i diversi tipi di guarigione nella medicina Maya, intesi come pratiche di riequilibrio tra corpo, anima, spirito e comunità. Si esplorerà anche il concetto del proprio Nawal di nascita. Alle 16:00, si svolgerà una cerimonia con cacao e cerchio della parola, in cui il cacao, pianta sacra, favorisce l’apertura del cuore e la condivisione consapevole. La giornata si chiude con la cena alle 20:00.
Dopo la colazione tra le 07:30 e le 09:00, alle 10:00 si svolgerà una sessione sulla medicina tradizionale Maya. Esploreremo l’equilibrio tra energie duali e complementari, la purificazione del corpo attraverso erbe, vapore, massaggi e rituali. Dopo il pranzo alle 12:30, alle 14:00 si terrà una cerimonia del tabacco e del fuoco: il fuoco rappresenta la connessione diretta con il cosmo, e il tabacco è offerto agli spiriti come elemento di purificazione, preghiera e protezione. Dopo la cena, prevista per le 20:00, si aprirà uno spazio sacro per la cerimonia notturna con cacao e preghiera intuitiva: un momento di ascolto profondo del cuore, attraverso canto, silenzio e intenzione.
La giornata inizia con la colazione tra le 07:30 e le 09:00. Alle 10:00 si terrà una sessione dedicata all’uso delle piante come spiriti alleati, esplorando il loro impiego cerimoniale e curativo, con esempi di pratiche tradizionali. Dopo il pranzo delle 12:30, alle 15:00 inizierà una sessione guidata da Maribel sui trattamenti tradizionali per il grembo. Si sperimenteranno il massaggio addominale e uterino – per rilasciare tensioni e traumi e ristabilire il flusso energetico – e il bagno di vapore vaginale (yoni steam), un rituale ancestrale di connessione con l’energia creatrice. La giornata termina con la cena alle 20:00.
Dopo la colazione, alle 10:00 avrà luogo un incontro dedicato all’influenza dei cerchi di Nawales nella vita umana. I partecipanti esploreranno la propria mappa spirituale – l’Albero della Vita secondo la cosmovisione Maya – per comprendere i propri doni, sfide e direzioni di vita. Dopo il pranzo alle 12:30, il pomeriggio sarà dedicato al tempo libero. Alle 17:00 il gruppo si riunirà per un cerchio con cacao, spazio di ascolto collettivo e radicamento delle esperienze vissute, in preparazione alla chiusura del cammino. Cena alle ore 20:00.
La giornata conclusiva inizia con la colazione tra le 07:30 e le 09:00. Alle 10:00 si svolgerà il cerchio di chiusura, una cerimonia con cacao, parole di condivisione, musica e movimento rituale per celebrare insieme il cammino percorso. Il pranzo è previsto alle ore 13:00, seguito dalle partenze a partire dalle ore 15:00.